DAL 1988 AD OGGI

SU DI NOI

La storia del KARATE CLUB della Famiglia Morrone ha origine dalla profonda passione del M° Gaetano Morrone per questa disciplina, passione nata nel 1973, quando si avvicina per la prima volta al karate.

In quegli anni, il karate è una novità per l’Italia, arrivato nel Paese da appena un decennio. Il M° Morrone muove i suoi primi passi nella Palestra Ascam Paganini Karate di Castellanza (VA), diretta dal M° Alfredo Paganini, dove si distingue fin da subito per talento, dedizione e naturale predisposizione verso quest’arte marziale.

Nel 1988 fonda il KARATE CLUB, una scuola di karate stile Shotokan, oggi attiva da oltre 30 anni sul territorio di Rescaldina, diventando nel tempo un importante punto di riferimento per bambini, ragazzi e adulti.

 

Nel 2019, il figlio, il M° Andrea Morrone, apre una nuova sede del KARATE CLUB ad Arluno, suo paese di residenza. Questa nuova scuola è dedicata esclusivamente all'insegnamento del kumite sportivo.

 

Nella foto: M° G. Morrone e M° A. Paganini


ANDREA MORRONE

Nel 1994, all’età di 8 anni, ho iniziato a praticare karate nella scuola KARATE CLUB, diretta da mio padre, il M° Gaetano Morrone. In ambito agonistico ho ottenuto importanti risultati a livello nazionale ed europeo, partecipando con la Nazionale Italiana ACSI a due Campionati Europei (in Ungheria e Romania) e a un Campionato Mondiale in Italia, organizzato dalla Skudun, una delle più grandi organizzazioni internazionali di Shotokan Shobu Ippon.

Il costante impegno nello studio del karate mi ha condotto al conseguimento del grado di 4° DAN con qualifica di Maestro. Nel 2022 sono stato nominato Responsabile Provinciale di Milano – Divisione Sportiva ASI, ruolo che ho ricoperto fino al 2024, anno in cui sono diventato Responsabile Tecnico del Settore Karate Sportivo ASI Regione Lombardia. Sempre dal 2022, ricopro anche l’incarico di allenatore della squadra regionale ASI Lombardia di kumite.

Per arricchire ulteriormente le mie competenze, in particolare nell’ambito educativo rivolto ai più piccoli, ho conseguito nel 2022 il Diploma Nazionale di Operatore in Psicomotricità dell’età evolutiva.

 

Ad oggi, il mio obiettivo è alimentare costantemente la passione per il karate e la mia crescita marziale, confermandomi – con entrambe le mie scuole – un punto di riferimento per chiunque desideri avvicinarsi al mondo delle arti marziali.

 

Andrea Morrone

 

Nella foto: M° W. Trotta e M° A. Morrone

Campionato Europeo Bucarest 2012


LE PRIME FOTO DELLA NOSTRA STORIA

1973: IL NOSTRO INIZIO

CONTATTI

Maestro Andrea

Cell: 347 388 96 88

SCRIVICI SU WHATSAPP

clicca qui 

• • •

Segreteria Simona

Cell: 347 395 13 82

SCRIVICI SU WHATSAPP

clicca qui 

• • •

 Mail

mail@karate-club.it

SCRIVICI UNA MAIL

clicca qui 

• • •


ORARI E CORSI

 

RESCALDINA (MI)

Presso Palestra Scuola Media Ottolini

di Via Giacomo Matteotti, 4 - ingresso principale da Via Mazzini, 5

•••

ARLUNO (MI)

Presso Palestra Palarluno 

(nel sopralzo)

Via Enrico Toti, 4

 

ORARI E CORSI

 

RESCALDINA (MI)

 

MARTEDÌ e GIOVEDÌ

• dalle 19.00 alle 20.00 

   Bambini dalla 1° Elementare,

Pre-Agonisti 

 

• dalle 20.00 alle 21.00 

Agonisti, Adulti e Amatori

ORARI E CORSI

 ARLUNO (MI)

 

MERCOLEDÌ e VENERDÌ

• dalle 18.00 alle 19.00 

Bambini dalla 1° Elementare,

Pre-Agonisti

 

• dalle 19.00 alle 20.00

  Pre-Agonisti e Agonisti 



SEGUICI SUI SOCIAL


@karateclub.rescaldina.arluno

 


I contenuti forniti da Powr.io non sono mostrati a causa della tua attuale impostazione dei cookie. Clicca sull’Informativa sui cookie (funzionali e di marketing) per accettare l’Informativa sui cookie di Powr.io e vederne i contenuti. Per ulteriori informazioni, consulta la Dichiarazione sulla privacy di Powr.io.